ILLUSTRATOR

!doctype html>

*|MC:SUBJECT|*

View this email in your browser
CULTI ILLUSTRATOR
Debutta alla Milano Design Week 2018 la prima capsule collection di CULTI MILANO sviluppata in collaborazione con tre autori d’eccezione: gli illustratori e artisti Luca Font, Marco Goran Romano e Natalia Resmini.

Ha lo splendore di un panorama dorato, la voluttà dipinta di blu di un bagno di sole estivo e la candida soavità di un tratto all’acquerello, la Limited Edition che CULTI MILANO presenta in concomitanza della Milano Design Week 2018. Un debutto in esclusiva per i monomarca di Corso Venezia e via Fiori Chiari a Milano, condiviso in contemporanea con le boutique di Napoli, Bari, Forte dei Marmi e Torino.

CULTI ILLUSTRATORS narra, attraverso il segno grafico di tre brillanti autori italiani, un racconto olfattivo che sollecita i sensi in un mix di design, arte, colore, profumo, esclusività.

Luca Font, Marco Goran Romano e Natalia Resmini restituiscono, attraverso la rivisitazione della grafica dei diffusori ambiente da 500 e 4300 ml della linea Stile Classic, la loro personale interpretazione dello charme CULTI MILANO.

Tre special editions ispirate a tre profumi iconici, ad un ricordo, al risveglio di una sensazione.

Paesaggio 
di Marco Goran Romano è dedicato ad ARAMARA.



Diffusore ambiente in vetro satinato con tappo in acero naturale e fascio di midollini naturali per il rilascio continuo della fragranza.

Illustratore: Marco Goran Romano
Decoro: Paesaggio
Fragranza: ARAMARA

500 ml - Ø cm 7,8 – h cm 20,4 –
Durata: 4 mesi su 20 mq circa

Prezzo al pubblico 85,00 euro

Per la fragranza agrumata ARAMARA dove l’arancia amara si fonde con il bergamotto e il cardamomo, per librarsi nell’aria con la spiritualità del sandalo, l’autore ha immaginato un paesaggio dorato, prezioso come le materie prime impiegate nella formulazione dell’essenza. Un moto ipnotico di segni che rimanda all’abbraccio di un angolo di Mediterraneo dove gli elementi del territorio si fondono con gli ingredienti unici di ARAMARA.

“Con questa illustrazione – svela l’autore - ho voluto celebrare il mix di fattori territoriali che permettono a una fragranza CULTI MILANO di svilupparsi come l’altitudine, l’alcalinità del terreno, la vicinanza o lontananza da laghi o mari e dal tipo di vegetazione caratteristica del territorio.”